ART DIRECTION & STYLING
committenza Varvaglione1921
Varvaglione 1921 è un'azienda vitivinicola del Salento con una forte impronta tradizionale che punta all'eccellenza dei suoi vini.
La ricerca e la perfezione si traduce anche nell’eleganza e la cura di ogni bottiglia che rappresenta un progetto a sè e che mira a comunicare le caratteristiche uniche di quel particolare vino.
Studio Sospeso ha curato lo styling e la realizzazione degli scatti, mettendo al centro della scena due dei vini che più ci piace bere nella stagione primaverile: il 12 e mezzo bianco biologico IGP e il 12 e mezzo rosato.
La scena è minimale, ponendo al centro dell'attenzione la bottiglia, il calice, e gli elementi che rappresentano l'essenza dei vini presentati: fiori, agrumi e frutti di bosco rimandano al tema della primavera e alla grafica delle etichette, oltre che ai colori e i riflessi naturali del vino.
La luce racconta un'atmosfera teatrale, simile a un dipinto della classica natura morta che riprende l'anima tradizionale di Varvaglione e la riporta in un set fotografico.
Le ombre disegnano scene alternative: il dettaglio dei frutti versati direttamente dal calice enfatizzano l’importanza delle materie prime nella produzione del vino.
ART DIRECTION & STYLING
committenza Varvaglione1921
Varvaglione 1921 è un'azienda vitivinicola del Salento con una forte impronta tradizionale che punta all'eccellenza dei suoi vini.
La ricerca e la perfezione si traduce anche nell’eleganza e la cura di ogni bottiglia che rappresenta un progetto a sè e che mira a comunicare le caratteristiche uniche di quel particolare vino.
Studio Sospeso ha curato lo styling e la realizzazione degli scatti, mettendo al centro della scena due dei vini che più ci piace bere nella stagione primaverile: il 12 e mezzo bianco biologico IGP e il 12 e mezzo rosato.
La scena è minimale, ponendo al centro dell'attenzione la bottiglia, il calice, e gli elementi che rappresentano l'essenza dei vini presentati: fiori, agrumi e frutti di bosco rimandano al tema della primavera e alla grafica delle etichette, oltre che ai colori e i riflessi naturali del vino.
La luce racconta un'atmosfera teatrale, simile a un dipinto della classica natura morta che riprende l'anima tradizionale di Varvaglione e la riporta in un set fotografico.
Le ombre disegnano scene alternative: il dettaglio dei frutti versati direttamente dal calice enfatizzano l’importanza delle materie prime nella produzione del vino.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |